top of page

Progetto per il riuso di una chiesa - Pontassieve (Firenze)

La chiesa sconsacrata di San Martino a Farneto si trova sulle colline a est di Firenze, tra vigneti e uliveti; a est la vista spazia sui monti del Pratomagno.

Il progetto riguarda il riuso adattivo della chiesa come abitazione e ufficio per una coppia di architetti.

Il soggiorno e le camere da letto sono previsti sui due piani dell'ex casa del parroco, sul lato sinistro della chiesa, mentre la navata della chiesa viene riutilizzata come spazio di lavoro "open space".

Il progetto si basa sulla struttura metallica sospesa da cui scendono tre quadrati luminosi sulle singole isole di lavoro, scandendo lo spazio lungo la lunghezza della navata. 
La longitudinalità dello spazio è accentuata dai faretti che scendono dal soffitto sopra i due corridoi laterali.

Completa il progetto il riutilizzo del campanile come punto di vista sulla campagna.

Ubicazione: Pontassieve (Firenze)

Cliente:  Privato

Ruolo: Progettista

Data progetto: 2020

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy