top of page

Restauro di una cappella privata seicentesca - Firenze

La seicentesca piccola cappella ottagonale dedicata a San Carlo Borromeo si trova sulle colline sud-occidentali di Firenze e fa parte di una più ampia proprietà privata.
Prima dell'intervento, l'intonaco esterno era quasi completamente scomparso e le finiture in pietra della porta e dei serramenti erano fortemente degradate.
Inoltre, la struttura muraria era interessata da una grande fessurazione verticale e da una serie di piccole crepe che interessavano il soffitto interno e le pareti.

L'intervento ha riguardato il consolidamento strutturale della muratura attraverso l'inserimento di un tirante in acciaio alla base della copertura, il consolidamento delle fondazioni, il ripristino dei rivestimenti esterni, la ricostituzione e la parziale sostituzione degli elementi lapidei in pietra serena  nonché il ripristino del soffitto interno e delle finiture.

Ubicazione: Firenze

Cliente:  Privato

Ruolo: Progettista e Direttore dei Lavori

Data progetto e completamento: 2020

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy