top of page

Il "tappeto verde" - Una proposta per Firenze

Il progetto è nato come idea personale per la riqualificazione di alcune aree depotenziate situate attorno al centro di Firenze.

La posizione e la conformazione di queste aree appaiono come la condizione ideale per lo sviluppo dei primi gradini di una passeggiata continua - il "tappeto verde" - che in futuro potrebbe collegare senza soluzione di continuità i parchi delle Cascine e di San Donato a ovest ai parchi di Campo di Marte, Bellariva e Albereta a est.
Inoltre, il tappeto verde potrebbe fungere da spazio per la raccolta e la distribuzione dei percorsi pedonali e ciclabili da e verso il centro, definendo un nuovo modo di viaggiare all'interno della città, in senso circolare piuttosto che radiale come i fiorentini sono abituati a fare finora.
Il termine stesso della proposta racchiude l'idea del "tappeto" (cioè la decorazione del suolo urbano) e l'idea di "verde" (cioè l'ecologia come tema progettuale di fondo) ma, allo stesso tempo, evoca l'idea della "sfilata": il tappeto verde vuole essere lo spazio su cui si mostrano gli abitanti e la città.
I primi passi della proposta sono i seguenti:

La rambla 
Il parco lineare
Il giardino sospeso

Ubicazione: Firenze

Data progetto: 2014

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy